ristrutturazioni romaristrutturazioni roma

Ogni giorno sempre più persone vogliono togliere le vasche da bagno e metterci le docce, il motivo principale è l’accessibilità, ma pure il comfort, lo spazio e le abitudini, dato che la vasca da bagno ormai si usa pochissimo.

Sono soprattutto gli anziani a voler sostituire la vasca con una doccia, ciò è motivato dal fatto che le vasche costituiscono un rischio di infortunio assicurato, poiché la loro mobilità è solitamente ridotta e la superficie delle vasche non è completamente piana, il che rende difficile la loro stabilità.

I piatti doccia sono molto semplici da installare e non richiedono grandi lavori.

Ogni progetto risponde a una soluzione diversa che dipende da fattori quali lo spazio, l’economia e le esigenze delle persone, ma tutti hanno in comune il fatto che, al fine di effettuare il cambiamento, è necessario un piccolo lavoro di adattamento delle strutture (rubinetto, tubo di scarico…) e del rivestimento.

Di piatti doccia ne esistono molti tipi e fatti in diversi materiali, come la pietra naturale, la porcellana o materiali sintetici. Pure le geometrie variano.

Anche se i piatti doccia a filo pavimento sono una tendenza, spesso non possono essere installati a causa di problemi di spazio nella zona sottostante il pavimento stesso, in quanto potrebbero sorgere dei problemi con il vicino di sotto.

Le vasche di solito hanno lo scarico a pochi centimetri dal pavimento, il che significa che il piatto doccia finisce per essere sollevato, questo passaggio, oltre a nascondere lo scarico, consente di garantire la pendenza affinché funzioni correttamente, inoltre, la pulizia sarà più facile, non dovendosi chinare fino a terra.

Bisogna pure tenere in conto conto il posizionamento di un box doccia, che impedisca all’acqua di schizzare fuori dalla zona doccia.

Ce ne sono di diversi tipi e per tutte le tasche e come materiali si usano soprattutto l’alluminio, l’acciaio inox. ed i materiali in cui possono essere realizzati sono alluminio, acciaio inox, acrilico metacrilato e vetro temperato

Il resto degli elementi che compongono il bagno non vengono modificati, in modo da preservare gran parte del carattere e dell’estetica degli elementi esistenti. Questo è un aspetto che dobbiamo prendere in considerazione quando si integrano i nuovi elementi.

Prima di iniziare il lavoro dobbiamo prendere una serie di precauzioni che sembrano semplici ma possono portare a dei problemi. L’importante è garantire e proteggere tutti gli elementi che non verranno rimossi, come sanitari, serramenti e finestre, in modo che non subiscano alcun danno.

È importante togliere l’elettricità e l’acqua dalla casa, per evitare possibili perdite o scariche.

Per ulteriori informazioni e preventivi : ristrutturazioni Roma

Di Redazione

Il Portale Web è un sito di informazione, trattiamo diversi argomenti di utilità per i nostri lettori. Siamo sempre alla ricerca di nuovi redattori. Contattaci se vuoi collaborare con noi

error: Content is protected !!